Intrecci. Riconfigurazione e Riuso della Materia (Open Access IT)

0 Valutazione
0,00 €
Titolo disponibile
ISBN: 9788865429808
A cura di Fabio Iannotta
Progetti di Irene Decima, Noemi di Bartolomeo, Eleonora Gentile, Rebecca Miccio
ISBN 978-88-6542-980-8
Pagine: 48
Anno: 2024
Formato: 21 x 21 cm
Supporto: file PDF (12 Mb)
Scarica il volume Open Access

In occasione della Milano Design Week 2023, dal 18 al 23 aprile 2023, ne­gli spazi di Materially, presso Superstudio Più, in Via Tortona 27, a Milano, l’Accademia di Belle Arti di Brera è presente, in uno spazio dedicato, con una selezione di alcune sperimentazioni progettuali degli studenti, provenienti dal Corso di Laurea Magistrale in Product Design, sviluppate nell’ambito del Corso di Tecno­logie dei Nuovi Materiali, da me tenuto nell’a.a.2022/23.
L’evento trae origine dalla donazione, da parte di Materially all’Accademia di Belle Arti di Brera, di alcuni teli utilizzati per l’allestimento della mostra Urban Matter(S) per la MDW del 2022 e messi a disposizione degli studenti di Brera per il loro riuso sostenibile, dopo la sua conclusione.
La stessa natura flessibile dei teli, prodotti da Decorfil, costituiti da fili di acetato di cellulosa, prodotti al loro volta da Trevira GmbH, ha suggerito il tema progettuale dell’intreccio, poi titolo della mostra.
L’aspetto materico rappresenta una forte connessione tra i progetti presentati, dal momento che in ciascuno di essi i fili di acetato di cellulosa, ricavati dai teli, sono accostati e composti insieme ad altri materiali a base di cellulosa (legno, juta, cotone, tarlatana ed erba essiccata, Extrudr Wood), giungendo alla definizione di oggetti perfettamente biodegradabili ed ecocompatibili.
La mostra “Intrecci – Riconfigurazione e Riuso della Materia” è parte del Progetto Didattico “Intrecci” ideato e sviluppato per l’a.a.2022/23 dai proff. Elena Croci, Ada Ghinato, Elisabetta Gonzo e Fabio Iannotta nell’ambito del Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate – Scuola di Progettazione Artistica per l’Impresa, dell’Accademia di Belle Arti di Brera.

Nessuna recensione disponibile per questo titolo.

Autenticati per poter scrivere una recensione. Accesso