0 Valutazione
18,00 €
4,50 €
You save:
13,50 €
Titolo disponibile
ISBN: 9788865421475
Cemento, bronzo e modernità per lo spazio sacro del Novecento
Autrice: Maria Carolina Campone
ISBN 978-88-6542-147-5
Pagine: 150
Anno: 2012
Formato: 21,5 x 22,5 cm
Collana: Fabbrica della conoscenza, 26
Supporto: libro cartaceo

Il processo di novazione dell'arte sacra del Novecento passa attraverso uno dei materiali più antichi di cui l'uomo ha potuto fare esperienza: il bronzo. La comparsa sulle soglie di storiche chiese delle valve in lega di metalli ha destato dibattiti e riflessioni che hanno connotato non poco la storia dell'architettura e della cultura del restauro.

La ricerca condotta propone, insieme agli esiti del lavoro, la traccia di comprensione delle trasformazioni accettate negli spazi liturgici, così come registra la fiduciosa apertura verso tecnologie innovative quale il cemento armato che trova il suo manifesto più convincente nell'Aula Paolo VI in Vaticano.

 

Maria Carolina Campone (Venafro 1969), laureata in lettere classiche, docente di lingue classiche, dottore di ricerca in Storia e critica dell'architettura, è professore incaricato di Storia dei linguaggi artistici contemporanei presso la Facoltà  di Architettura della Seconda Università  degli Studi di Napoli. Ha partecipato a Convegni internazionali e ha fornito contributi sull'architettura del Cinquecento. Ha sviluppato una particolare attenzione all'illustrazione, nel tempo, del progetto di architettura sacra: Paolino di Nola e l'invenzione della soluzione Tricora per la chiusura della tipologia basilicale cristiana (Arte trinitaria e teologia in Paolino, Firenze 2012); Michelangelo Buonarroti nella progettazione di San Giovanni dei Fiorentini e di Santa Maria degli Angeli (Michelangelo mistico dell'arte, Libreria Editrice Vaticana, 2011); Domenico Antonio Vaccaro e il Settecento (Milano 2010); il neogotico nel Regno di Napoli (Giacomo Guarinelli e la chiesa di S. Francesco a Gaeta 2005; 2009).
Ha pubblicato per le case editrici: Libreria Editrice Vaticana, Ancora, Jaca Book, GeMar. Collabora con le storiche riviste Arte cristiana e Città di Vita, è membro del Comitato Scientifico delle riviste Studi sull'Oriente cristiano e Saperincampania.

Nessuna recensione disponibile per questo titolo.

Autenticati per poter scrivere una recensione. Accesso