Ruggiero Bonghi nella politica dell'Italia unita

0 Valutazione
16,00 €
15,20 €
You save:
0,80 €
Titolo disponibile
ISBN: 9788865422663
Autore: Sandro Rogari
ISBN 978-88-6542-266-3
Pagine: 114
Anno: 2013
Formato: 17 x 24 cm
Supporto: libro cartaceo

Già semplicemente dalla riflessione sugli scritti e discorsi raccolti nella parziale edizione nazionale curata da Giovanni Gentile, Giorgio Candeloro, Walter Maturi ed altri fra gli anni trenta e gli anni cinquanta - di per sé poderosa anche se con molte lacune - emergono spunti di grande attualità su temi la cui semplice denominazione è indicativa della contemporaneità, nel senso crociano del termine, di Bonghi: le relazioni fra rappresentanza politica e società  civile; i rapporti fra ceto politico e amministrazione; le autonomie; il trasformismo. Poi ancora, la questione della libertà  scolastica e dell'istruzione religiosa; i limiti della politica estera di una media potenza come l'Italia; il tema del centralismo e delle autonomie nel sistema universitario. Ho citato solo taluni spunti e rinvio alla lettura di queste lezioni tutti coloro che ritengono utile anche un primo approfondimento degli argomenti indicati e di tanti altri, nella convinzione che in pochi come in Bonghi, nell'età del Risorgimento nazionale e dell'Italia unita, lo scambio fra politica e cultura è stato quasi sempre virtuoso e fecondo di frutti di lungo periodo.

Nessuna recensione disponibile per questo titolo.

Autenticati per poter scrivere una recensione. Accesso