0 Valutazione
15,00 €
10,00 €
You save:
0,75 €
Titolo disponibile
ISBN: 9788865421239
Deleuze e le sue implicazioni
Autore: Slavoj Žižek
ISBN 978-88-6542-123-9
Pagine: 368
Anno: 2013
Formato: 12,5 x 19 cm
Supporto: libro cartaceo
Prezzo di copertina: 15,00 euro

Dopo essere passato già da tempo per «rockstar del mondo accademico», SlavojŽižek incontra uno dei protagonisti più influenti e popolari degli ultimi decenni difilosofia: Gilles Deleuze. Un dialogo? impossibile: nessuno dei due ha mai avuto molta considerazione per questa forma filosofica. Si tratta piuttosto di un match appassionato, ma senza esclusione di colpi. Lo sloveno guarda a Deleuze come a unafigura indispensabile per la contemporaneità – tanto da ricavare dalla sua opera, nella seconda parte del volume (le “implicazioni”), indicazioni preziose relative ai campi della scienza (la svolta cognitiva), dell’arte (il cinema, soprattutto), della politica (la rischiosa individuazione del potenziale rivoluzionario). Per arrivare a questo, però, è necessario, per quel dialettico sagace e sottile che è Žižek, mettere Deleuze contro Deleuze stesso. Giocare l’autore di Differenza e ripetizione, La logica del senso, Il freddo e il crudele e quant'altro contro il filosofo dell’Anti-Edipo e più in generale dei libri realizzati in collaborazione con Félix Guattari. Opporre il Deleuze dalle risonanze riconoscibilmente freudiane, lacaniane e persino hegeliane a quello della “produzione del desiderio” e dei relativi (fuorvianti, a dettadi Žižek) echi marxisti. Di conseguenza, Organi senza corpi è anche un’acuta presa di posizione nei riguardi dei “deleuzismi” sbocciati in questi anni. Ma è soprattutto la (ri)scoperta, attraverso Deleuze (e in qualche modo suo malgrado), di un paradossale, nuovo e arcinoto al tempo stesso, materialismo.

Nessuna recensione disponibile per questo titolo.

Autenticati per poter scrivere una recensione. Accesso