Il 'Regio Acquidotto' dell'Acqua Carolina di Caserta

0 Valutazione
35,00 €
Out of Stock
ISBN: 9788865421420
Autore: Riccardo Serraglio
prefazione di Carmine Gambardella
ISBN 978-88-6542-142-0
Pagine: 128
Anno: 2012
Formato: 20 x 26 cm
Supporto: libro cartaceo

Lo studio di Riccardo Serraglio sul "Regio Acquidotto dell'Acqua Carolina", fondato su dettagliate ricerche d'archivio e sulla conoscenza profonda del territorio di appartenenza, si distingue per la trattazione unitaria del sistema territoriale poiché l'eccezionale valore costruttivo dell'opera è avvalorato dall'analisi delle numerose attività produttive istituite nel tempo utilizzando la sua forza motrice. L'acquedotto vanvitelliano risulta essere il perno di un sistema complesso, la cui utilità si riconosce nella vitalità dei centri urbani e degli insediamenti produttivi che alimenta. L'amministrazione borbonica concesse ingenti quantità d'acqua alle popolazioni locali per l'approvvigionamento dei centri abitati, dispose mulini e opifici lungo il tracciato dell'acquedotto, istituì le seterie di San Leucio e altre manifatture servendosi delle sue acque, utilizzandole anche per irrigare campi, orti e frutteti. Queste iniziative avviarono lo sviluppo economico e sociale del territorio casertano, trasformando una plaga periferica destinata a una produzione agricola ordinaria in un' area di eccellenza dove si sperimentarono soluzioni agrarie e industriali innovative. La dichiarazione di World Heritage Site accordata dall'Unesco nel 1997 alla reggia di Caserta, all'acquedotto e al complesso di San Leucio, ha ravvivato l'interesse per i Siti Borbonici dell'area casertana e, in particolare, per questa eccezionale opera di ingegneria idraulica. Allo stato attuale le autorità preposte alla gestione dell'Acquedotto Carolino intendono adottare nuove misure per la tutela e la valorizzazione dell'opera, instaurando proficue collaborazioni con il Dipartimento di Architettura della Seconda Università degli Stuti di Napoli, avvalendosi delle ricerche condotte negli ultimi anni dai ricercatori dell'Ateneo casertano.

Nessuna recensione disponibile per questo titolo.

Autenticati per poter scrivere una recensione. Accesso