Heidegger a confronto (Open Access)
ISBN 978-88-7723-247-2
Pagine: 224
Anno: 2025
Formato: 11,5 x 19,5 cm
Collana: Costellazioni, 25
Supporto: file PDF (1.8 Mb)
Scarica gratuitamente il volume Open Access
Il confronto con l’opera di Martin Heidegger rappresenta ancora oggi un passaggio imprescindibile per la riflessione filosofica, nonostante le controversie che ne accompagnano la ricezione. Questo volume nasce da un ciclo di incontri, durante i quali il dialogo con i testi heideggeriani ha rivelato nodi teorici irrisolti e aperto nuove prospettive critiche. Attraverso un’indagine approfondita, i saggi qui raccolti esplorano le tensioni interne al pensiero di Heidegger: dalla questione della soggettività e della verità al ruolo del negativo, fino alle implicazioni estetiche e politiche della sua opera. La prima sezione discute categorie heideggeriane – evidenza, autoaffezione e nichilismo – attraverso il confronto con Kant, Hegel, Husserl, Adorno e Derrida; la seconda interroga le dimensioni dell’arte, della poesia e della festa, sviluppando un dialogo con Schiller e Deleuze. Queste pagine intendono offrire strumenti per rileggere criticamente un filosofo la cui eredità, tra apologie e condanne, continua a essere dirimente per la filosofia contemporanea. Un lavoro necessario per chi voglia misurarsi con le aporie e le potenzialità di un pensiero capace di scuotere le fondamenta della filosofia del Novecento.
INDICE
Introduzione
Prima sezione
La verità nelle cose. Da Heidegger a Husserl di Alessandro Pisani
L’autoaffezione pura tra tempo e voce: Heidegger e Derrida di Paolo Cugliari
L’esperienza del negativo. Heidegger e Adorno critici di Hegel di Annalisa Dimola
Ripensare il nulla. Heidegger e il nichilismo di Marco Palladino
Seconda sezione
Formtrieb, Stofftrieb, terra, mondo. Schiller e Heidegger sull’estetica di Giacomo Giovinazzo
La festa dei poeti. Temporalità e Feiertag in Heidegger di Fulvio Rambaldini
Estetica, etica e politica: orizzonti e dislocazioni in Heidegger e Deleuze di Chiara Caiazzo
Nessuna recensione disponibile per questo titolo.
Autenticati per poter scrivere una recensione. Accesso