Riflettere con Jung / Understanding Jung

0 Valutazione
24,00 €
22,80 €
You save:
1,20 €
Titolo disponibile
ISBN: 9788890722837
Contributi di: L. Aversa, M. Caci, A. Connolly, V.M. De Marinis, A. Gianni, M. Giannoni, A. Iapoce, M.I. Marozza, E.V. Trapanese
A cura di Angiola Iapoce
Testo italiano/inglese
ISBN 978-88-907228-3-7
Pagine: 316
Anno: 2013
Formato: 14,8 x 21 cm
Collana: Psiche e dintorni, 1
Supporto: libro cartaceo

Una raccolta di scritti di psicoanalisti romani, tutti di formazione junghiana e tutti facenti parte del Centro Italiano di Psicologia Analitica (CIPA). Attraverso i diversificati punti di vista degli autori emerge un’immagine della psicologia analitica diversa da quella più scontata e popolare, innovativa e capace, in modo brillante, di entrare in dialogo con altre teorie relative alla pratica della psicoterapia. La doppia lingua italiano e inglese ha lo scopo di portare il volume anche all’attenzione di un pubblico più vasto rispetto al più ristretto contesto linguistico nazionale.

This is a collection of articles by Roman psychoanalysts with a Jungian background who are all members of the Centro Italiano di Psicologia Analitica (CIPA). The different standpoints of the authors draw up a thorough and innovative picture of Analytical Psychology that can brilliantly interact with other psychotherapy theories. An English translation is provided alongside the Italian so as to reach out to a broader public going beyond the national boundaries.

Indice

Nota di redazione / Editorial Note 
Introduzione di Eugenio Borgna
Foreward by Joseph Cambray

Luigi Aversa
Carl Gustav Jung: il senso psicologico dell’esperienza 
Carl Gustav Jung: the Psychological Meaning of Experience

Massimo Caci
Le basi concettuali del processo di individuazione 
Conceptual Basis of the Process of Individuation

Angela Connolly
L’estetica cognitiva delle metafore oniriche: alcune riflessioni sul lavoro onirico e sul non-sognare nella psicosi e nella perversione 
The Cognitive Aesthetics of Dream Metaphors: Some reflections on dream work and on non-dreaming in psychosis and perversion

Vito Marino De Marinis
Autenticità e verità nell’incontro analitico
Authenticity and Truth in the Analytical Encounter

Anna Gianni
Attraverso lo specchio
Through the looking glass

Massimo Giannoni
Una lettura «relazionale» di Jung 
A «Relational» Reading of Jung

Angiola Iapoce
L’espressività onirica: tra dato e senso
The expressiveness of dreams: facts and sense

Maria Ilena Marozza
Paticità e conoscenza. Attualità della teoria dei complessi a tonalità affettiva 
Pathicity and Knowledge. Current Trends in the Theory of Autonomous Feeling-toned Complexes

Enzo Vittorio Trapanese
Cultura, Individuazione e Psicoterapia 
Culture, Individuation and Psychotherapy

Gli Autori 
Authors

Nessuna recensione disponibile per questo titolo.

Autenticati per poter scrivere una recensione. Accesso